FLC CGIL – Organici 2018/2019: scheda di approfondimento per RSU e scuole
Organici 2018/2019: scheda di approfondimento
per RSU e scuole
Per effetto della legge 107/15 gli organici del personale docente della scuola sono triennali.
Il Ministero dell’Istruzione, con la nota 16041 del 29 marzo 2018, che trasmette lo schema di Decreto Interministeriale per l’anno scolastico 2018/2019, ha attribuito alle singole Direzioni Scolastiche Regionali una dotazione organica complessiva di posti comuni, da ripartire poi per le singole province e per i diversi gradi di scuola. Leggi la notizia.
La questione degli organici implica, ogni anno, un’analisi accurata da parte delle scuole, dei singoli lavoratori e dei sindacati; si tratta di posti di lavoro ma anche di risorse professionali attraverso le quali attuare concretamente l’offerta formativa. Per capire di più la normativa che determina la formazione delle classi e gli organici, sul nostro sito abbiamo pubblicato una scheda di approfondimento. Si tratta di uno strumento completo per supportare le competenze delle RSU nella fase di informativa sindacale e da condividere nelle scuole. Scarica la scheda.
Per quanto riguarda la nostra posizione, rimane per noi negativo il giudizio sulle decisioni che hanno portato a consolidare un numero insufficiente di posti disponibili, rispetto allo stanziamento della legge di bilancio 2018; si tratta di una manovra a fronte della quale dissentiamo profondamente, sia in relazione al potenziamento (in realtà solo spostato) assegnato alla scuola dell’infanzia, sia per i mancati incrementi in organico di diritto dei posti di sostegno in deroga.
Continua a leggere la notizia.
Cordialmente
FLC CGIL nazionale